Quando è possibile ignorare le regole di navigazione?

Quando è possibile ignorare le regole di navigazione?
Tabella dei contenuti
    Aggiungi un'intestazione per iniziare a generare il sommario

    Le regole di navigazione includono chi ha il diritto di precedenza, istruzioni fornite tramite segnaletica regolamentare e altri dispositivi di sicurezza, limiti di velocità e molto altro ancora. Sono le regole del traffico che guidano i viaggi in acqua e devono essere rispettate.

     

    La mancata osservanza di esse comporta spesso gravi punizioni, ma ci sono delle eccezioni, come tutte le normative; alle navi è talvolta permesso di discostarsi da queste regole d'oro. Esploreremo questi tempi in questo articolo.

    Cosa sono le regole di navigazione?

    Le regole di navigazione sono linee guida che i marinai seguono per navigare in sicurezza con le loro navi. Questi includono conoscere le stelle, la tua latitudine e longitudine, tenendo d'occhio pericoli come rocce, secche e scogli e tracciare una rotta utilizzando punti di riferimento e indicazioni della bussola. 

    La navigazione può essere una sfida in mare aperto, ma con un po' di pratica, i marinai possono navigare con successo verso la destinazione desiderata.

    Quando è possibile ignorare le regole di navigazione?

    Le regole di navigazione garantiscono un viaggio sicuro sull'acqua. Mantengono l'ordine assicurandosi che tutte le moto d'acqua sappiano dove trovarsi, con quale velocità muoversi e cosa fare in caso di emergenza. 

    Queste regole di sicurezza possono, tuttavia, essere gettate dalla finestra senza ripercussioni in alcuni casi. Tali scenari sono:

    • Per evitare un pericolo immediato

    Il viaggio in mare è un'attività intrinsecamente pericolosa. Spesso, gli incidenti possono accadere rapidamente e senza molto preavviso. I navigatori sono addestrati a prestare attenzione alle correnti e ai venti per evitare situazioni pericolose ma a volte accadono. 

    I viaggiatori d'acqua possono ignorare le regole di navigazione per sfuggire a un pericolo imminente. Le regole esistono per mantenere i marinai al sicuro in modo che possano essere piegati per mantenere i marinai al sicuro. 

    In caso di emergenza, un capitano ha il potere di prendere decisioni contrarie alle normali procedure di navigazione. Evitare il pericolo è il motivo più legittimo per trascurare le regole di navigazione.

    • Attraversare acque pericolose

    L'attraversamento di acque pericolose può anche portare al mancato rispetto delle regole di navigazione. Nelle acque turbolente, le persone sono nervose e le regole di navigazione non sono certo il loro primo pensiero. 

    I velisti in tali condizioni faranno di tutto per rientrare in sicurezza compreso piegare alcune regole di navigazione. Un buon esempio di ciò è che una nave potrebbe sentirsi più a suo agio spostandosi vicino ad altre navi in acque pericolose.

    • Quando una nave ha poca manovrabilità

    Quando una nave ha poca manovrabilità, il capitano e l'equipaggio possono essere tentati di ignorare le regole di navigazione per rimanere al sicuro. 

    Tuttavia, ciò può comportare condizioni pericolose per tutti a bordo. Quando si naviga in queste condizioni, lo è importante utilizzare tutte le informazioni disponibili per prendere decisioni sicure.

    Se si sta navigando su una nave con maggiore manovrabilità verso una con meno agilità, alcune regole di navigazione possono essere trascurate poiché è necessario tenere conto dell'incapacità dell'altra nave di evitare attivamente una collisione. In questi casi, l'altra moto d'acqua sarà generalmente la nave con equipaggio.

    • Navigazione in condizioni di scarsa visibilità

    Navigare in condizioni di scarsa visibilità può essere un momento in cui le regole di navigazione vengono trascurate. Ad esempio, l'uso del radar può essere complicato o addirittura impossibile in condizioni di scarsa visibilità. 

    L'incapacità del marinaio di vedere chiaramente può indurlo a gettare la prudenza al vento e a farlo volare. Tieni presente che ciò potrebbe causare situazioni pericolose, quindi sii prudente. 

    Quando si naviga in condizioni di scarsa visibilità, i marinai dovrebbero sempre utilizzare segnali sonori e luminosi e tenere d'occhio l'orizzonte per stare al sicuro. I marinai dovrebbero anche evitare di fare cambiamenti improvvisi di rotta o velocità e stare attenti ad altre imbarcazioni e ostacoli nell'acqua.

    • Quando il marinaio è inesperto

    La navigazione è un'abilità essenziale per qualsiasi velista, ma può essere particolarmente impegnativa quando le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli e il capitano non ha familiarità con la zona. 

    I marinai inesperti possono ignorare le regole di navigazione per risparmiare tempo, causando potenzialmente una situazione pericolosa. I marinai devono essere esperti nelle regole di navigazione scritte e non scritte per navigare in sicurezza con le loro navi. 

    È importante ricordare sempre che seguendo alcune semplici linee guida, anche un velista inesperto può effettuare viaggi sicuri ed efficienti quindi attenersi sempre alle regole di navigazione a meno che la situazione non richieda una deviazione da esse.

    L'ignoranza delle regole

    La maggior parte degli incidenti marittimi si verifica a causa di un errore umano. Per evitare questi incidenti, i marinai devono avere familiarità con le regole della strada marittima. Non è raro che le navi violino le regole di navigazione senza conoscerle. 

    I marinai inesperti possono trascurare alcune norme di sicurezza, semplicemente perché non ne sono a conoscenza. Questo può portare a situazioni pericolose e può anche portare a una nave arenata in mare.

    Un marinaio su una piccola imbarcazione, ad esempio, potrebbe non avere familiarità con le regole che regolano la navigazione sicura in acque poco profonde e di conseguenza commettere errori potenzialmente fatali. La mancanza di conoscenza di qualcosa alla fine porta all'abuso e solo la conoscenza può risolvere questo problema. 

    Non c'è ignoranza davanti alla legge e se vieni sorpreso a infrangere le regole di navigazione, non conoscerle non ti risparmierà le sanzioni. Per aiutare a prevenire questi incidenti, i marinai dovrebbero frequentare la scuola marittima e acquisire familiarità con le regole della strada.

    Quali sono le conseguenze della trasgressione delle regole di navigazione?

    Quando si naviga in mare, è importante seguire tutte le regole di navigazione disponibili. Queste regole sono progettate per aiutare a evitare incidenti e proteggere sia l'equipaggio che l'ambiente. 

    Tuttavia, a volte queste regole vengono trascurate, portando a conseguenze pericolose. Ecco cinque di queste conseguenze: 

    • Errori di navigazione possono portare al naufragio.
    • Possono anche causare la perdita in mare di un capitano o di un membro dell'equipaggio.
    • Possono creare condizioni pericolose per chi si trova a bordo della nave portando a lesioni gravi e persino alla morte.
    • Possono mettere in pericolo l'ambiente.
    • Potresti finire in guai legali per aver ignorato le regole di navigazione, soprattutto se le tue azioni mettono a rischio gli altri in acqua.

    Gli errori di navigazione sono uno dei più comuni cause di incidenti al mare. Se una nave non è adeguatamente equipaggiata, può essere difficile manovrare in sicurezza in acque pericolose. I navigatori devono essere costantemente vigili per rimanere al sicuro in mare aperto.

    Chi può discostarsi dalle regole di navigazione?

    Le regole di navigazione sono progettate per mantenere tutti al sicuro mentre si è in mare. Tuttavia, alcune persone possono discostarsi da queste regole in circostanze speciali per stare al sicuro. Coloro che possono ignorare le regole di navigazione sono elencati di seguito.

    • Quelli in pericolo imminente

    L'attuale contesto di applicazione della legge marittima richiede che tutte le persone in pericolo imminente si discostino dalle regole di navigazione in mare. Ciò include coloro che stanno vivendo un'emergenza pericolosa per la vita, così come coloro che si trovano in una situazione pericolosa.

    Il permesso di ignorare le regole di navigazione è una deviazione dall'approccio tradizionale di aderire alla lettera del diritto marittimo. 

    La logica politica di questa partenza è duplice: primo, quando le persone sono in pericolo imminente, la loro sicurezza viene prima di tutto; e secondo, discostandosi dalla lettera del diritto marittimo, coloro che sono in pericolo imminente possono più facilmente comunicare con coloro che cercano di danneggiarli. Questa disposizione esiste per garantire che tutti i marinai siano al sicuro.

    • Pirati e pescatori illegali

    Sebbene illegali, queste fazioni si discostano dalle regole di navigazione. Lo fanno perché sanno che le forze dell'ordine non saranno in grado di catturarli e credono di farla franca. È importante notare, tuttavia, che se catturati, affronteranno l'ira della legge.

    • Coloro che stanno vivendo una crisi di salute mentale.

    Quando le persone stanno vivendo una crisi di salute mentale, possono discostarsi dalle normali regole di navigazione in mare. Ad esempio, una persona che sta vivendo un episodio psicotico potrebbe non essere in grado di seguire le semplici indicazioni di un navigatore. 

    Inoltre, le persone che si trovano in uno stato emotivo intenso o che sono sotto l'effetto di droghe o alcol potrebbe non essere in grado di prendere decisioni corrette. 

    In queste situazioni, è fondamentale che un navigatore sia disponibile e preparato per assistere una persona che potrebbe non essere in grado di prendere decisioni corrette.

    • Navi da ricerca

    Le navi da ricerca che si discostano dalle regole di navigazione in mare sono principalmente quelle che conducono ricerche in scienze marine. Gli scienziati marini dipendono da queste navi per raccogliere dati sugli oceani e sui loro abitanti.

    Queste navi spesso fanno affidamento su mezzi di navigazione non convenzionali, come l'utilizzo delle correnti oceaniche per viaggiare in aree diverse. Molte di queste navi operano al di fuori delle tradizionali normative marittime, il che ha destato preoccupazione tra alcuni legislatori. 

    Alcuni legislatori sostengono che queste navi dovrebbero aderire rigorosamente alle regole marittime per proteggere il pubblico e garantire la sicurezza. Le regole di navigazione possono essere trascurate per molte ragioni in mare. 

    Possono essere trascurati a causa di ostinazione, pericolo, inesperienza, ignoranza, ecc. Ogni situazione ha ripercussioni in quanto un'allontanamento illegale dalle regole può comportare conseguenze drastiche. 

    Le regole di navigazione possono essere trascurate legalmente quando una nave è in pericolo. Il capitano ha la responsabilità di proteggere la sua nave e l'equipaggio e prenderà tutte le misure necessarie a tal fine. 

    Sebbene sia importante seguire le regole di navigazione, ci sono momenti in cui possono essere ignorate per garantire la sicurezza della nave. Ricorda, un viaggio sicuro inizia seguendo le regole; quindi, sapere quando aderire e ignorarli è una parte cruciale della navigazione.

    it_ITItaliano

    Pin It on Pinterest

    Condividi questo con gli amici

    Skip to content