Cosa dovresti fare se un PFD ha uno strappo nel tessuto esterno?

Cosa dovresti fare se un PFD ha uno strappo nel tessuto esterno?
Tabella dei contenuti
    Aggiungi un'intestazione per iniziare a generare il sommario

    Trascorrere del tempo in acqua è sempre stato un modo per rilassarsi, rilassarsi, trascorrere del tempo con la famiglia, godersi la natura e fare esercizio.

    Negli ultimi anni, la popolarità degli sport acquatici è notevolmente aumentata, portando un numero sempre crescente di persone in acqua a provare uno sport o l'altro. 

    Naturalmente, la sicurezza delle persone è una preoccupazione e l'equipaggiamento di sicurezza più applicato per gli sport acquatici è il Personal Flotation Device (PFD), un dispositivo che ti tiene a galla anche quando non hai più l'energia per farlo. 

    Con l'uso, tuttavia, questo equipaggiamento di sicurezza alla fine si deteriora. Quello che fai in questa fase è fondamentale in quanto l'uso di un PFD funzionale è essenziale per la tua sopravvivenza in acqua, soprattutto se ti piace impegnarti in attività esilaranti.

    In questo articolo, esaminiamo cosa dovresti fare se il tuo PFD ha uno strappo nel tessuto esterno. Continua a leggere e stai al sicuro sull'acqua.

    Che cos'è un PFD?

    Un PFD, o dispositivo di galleggiamento personale, è un dispositivo indossato da una persona per fornire loro galleggiabilità e tenerli a galla in acqua, in particolare quando finiscono in acqua inaspettatamente, come in caso di incidente o capovolgimento del loro nave. 

    Esistono molti tipi diversi di PFD e sono in genere realizzati con materiali come schiuma o altri materiali galleggianti. I PFD sono richiesti dalla legge in molti paesi per determinate attività, come la nautica.

    Cosa dovresti fare se un PFD ha uno strappo nel tessuto esterno?

    Affinché il tuo giubbotto di salvataggio ti tenga al sicuro in caso di emergenza, deve essere in ottime condizioni. Ciò implica che tutto ciò che compromette la funzionalità del tuo PFD dovrebbe essere risolto non appena viene notato. 

    La linea d'azione ideale quando c'è un problema con il tuo PFD è prenderne uno nuovo, ma potresti non essere in grado di permetterti un nuovo giubbotto di salvataggio in quel preciso momento. 

    Non preoccuparti, non devi rinunciare al tuo sport a causa di un problema con il tuo PFD. Di seguito sono descritte le cose che puoi fare per rendere utilizzabile il tuo PFD fino a quando non ne ottieni uno nuovo.

    Patch il PFD

    Hai letto bene. La migliore linea d'azione quando il tuo PFD ha uno strappo nel tessuto esterno e non sei pronto per sostituirlo è rattoppare. 

    L'applicazione di patch al PFD non solo ti fa risparmiare tempo, ma aiuta anche a ridurre i possibili costi sul giubbotto di salvataggio. Se fatto correttamente, potresti usare il PFD per un po' di tempo prima di doverlo cambiare.

    Cose da considerare quando si applica la patch al PFD.

    1. Lo strappo del giubbotto di salvataggio deve essere sul tessuto esterno. Ciò significa che lo strappo non deve passare attraverso il materiale del giubbotto di salvataggio o essere radicato in esso. Se lo strappo è oltre il tessuto esterno, è necessario sostituire il giubbotto di salvataggio.
    2. Assicurati che la toppa del giubbotto di salvataggio sia gestita da un esperto. Questo punto non può essere sottovalutato. Non tentare di patchare il PFD da soli, a meno che non lo si utilizzi per esercitarsi con l'applicazione di patch a un PFD.
    3. Il PFD dovrebbe essere rattoppato in modo tale da nascondere lo strappo nel PFD senza compromettere la funzionalità del giubbotto di salvataggio.

    Se consegni il PFD a un professionista e lui fa un buon lavoro, dovresti avere a portata di mano un PFD utilizzabile almeno fino a quando non puoi sostituirlo. D'altra parte, se il giubbotto di salvataggio è mal riparato, renderà il PFD soggetto a più lacrime e alla fine inadatto all'uso.

    Nastro il PFD

    Un altro modo per gestire un giubbotto di salvataggio che ha uno strappo è fissarlo con del nastro adesivo. Il nastro è solitamente nastro adesivo, ma potrebbe essere qualsiasi nastro affidabile disponibile. 

    Mentre registri il PFD, assicurati di prestare attenzione in modo che l'ultimo stato del PFD non sia peggiore di quello attuale. 

    Questo metodo è il meno affidabile in quanto è facile commettere un errore nella riparazione, ma se fatto bene, può farti guadagnare un po' di tempo prima di sostituire il PFD.

    Sostituire il PFD

    La migliore soluzione possibile una volta che si nota uno strappo nel PFD è sostituirlo. Anche se il costo potrebbe allungare il tuo budget, considera le tue priorità e concluderai che la tua sicurezza è della massima importanza. 

    Un PFD riparato potrebbe deluderti quando ne hai più bisogno, e il risultato di ciò è un grave infortunio e forse la morte, quindi ottenere un nuovo PFD è il modo migliore per essere al sicuro mentre ti diverti in acqua.

    In definitiva, rattoppare il PFD o nastrarlo sono modi intelligenti per ritardare l'inevitabile, ma alla fine devi procurarti un nuovo giubbotto di salvataggio il prima possibile per garantire la tua sicurezza.

    Come ispezionare il tuo PFD

    Parte della manutenzione del tuo PFD è garantire che sia adatto all'uso in acqua. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per aiutarti a controllare l'integrità strutturale del tuo giubbotto di salvataggio e cosa fare se dovesse essere compromesso.

    Controlla l'hardware

    Durante l'ispezione del tuo PFD, dovresti prestare attenzione all'hardware (cerniere, cinturini, fibbie, ecc.) E ispezionarli per verificare che non siano danneggiati. 

    In caso di problemi con uno di essi, è il momento di sostituire il PFD. Il motivo per cui una riparazione non è consigliata è che l'hardware danneggiato significa quasi sempre danni al materiale del giubbotto di salvataggio, e questa non è mai una buona notizia. 

    Mentre ci sei, dovresti anche assicurarti che le cinghie del tuo PFD possano resistere alla pressione tirandole con forza. Fare attenzione a non danneggiarli.

    Ispeziona la fettuccia

    La fettuccia deve essere in buone condizioni affinché il tuo PFD sia funzionante. Se la cinghia è strappata, strappata o mancante, è il momento di prendere un nuovo giubbotto di salvataggio.

    Grandi strappi o strappi

    Quando ispezioni il tuo PFD, dovresti sempre tenere d'occhio lacrime e strappi. Se il danno è gestibile, puoi farla franca riparando il PFD, ma in caso contrario, devi sostituirlo.

    Materiale marcio 

    Che tu ci creda o no, con il tempo il materiale del tuo PFD potrebbe iniziare a marcire. Potresti notare questo come un punto debole nel materiale del tuo giubbotto di salvataggio. Quando ciò accade, il tuo PFD ha scontato il suo tempo ed è pronto per essere sostituito.

    Fuoriuscite di petrolio 

    Le fuoriuscite di petrolio influiscono negativamente sulla galleggiabilità del tuo giubbotto di salvataggio, quindi la loro presenza sul tuo PFD non è mai un buon segno.

    Per la tua sicurezza, è meglio sostituire il giubbotto di salvataggio non appena noti fuoriuscite di petrolio. Non vuoi correre il rischio che il PFD ti dia addosso in caso di emergenza, potrebbe costarti la vita.

    Come conservare il tuo PFD 

    È importante notare che molte volte lo strappo che vedi nel tuo dispositivo di galleggiamento personale è il risultato di cattive pratiche di conservazione. 

    I PFD sono progettati per l'uso in acqua e quindi raramente si danneggiano durante l'uso. Sta a te conservare il tuo correttamente per assicurarti che duri negli anni a venire. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per aiutarti.

    Non conservare mai il PFD alla luce diretta del sole

    La luce solare e il materiale del tuo dispositivo di galleggiamento non sono amici. I raggi ultravioletti del sole fanno sbiadire e deteriorare nel tempo il tessuto del tuo giubbotto di salvataggio, quindi non riporre mai il tuo PFD in balia del sole. 

    Il tuo PFD è esposto al sole quando sei in acqua, non è necessario che resista alla luce solare quando non è in uso.

    Conservare il PFD in un luogo fresco e asciutto 

    Poiché i luoghi con luce solare non possono essere utilizzati per riporre il giubbotto di salvataggio, potresti chiederti dove riporre il tuo PFD. Ormai hai la tua risposta. I giubbotti di salvataggio devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto, lontano dal sole e dall'umidità per resistere alla prova del tempo.

    Conservare il PFD in un'area ventilata

    Utilizzare un luogo fresco e asciutto per conservare il PFD non è abbastanza buono. L'area di stoccaggio dovrebbe essere ben ventilata se non vuoi che muffe e funghi crescano sul tuo giubbotto di salvataggio. I PFD vengono utilizzati sull'acqua e come tali possono essere bagnati quando vengono immagazzinati. 

    Un'area di stoccaggio ben ventilata assicura che questa acqua alla fine si asciughi senza causare effetti negativi (come la decomposizione del materiale) al giubbotto di salvataggio. Assicurati che il tuo PFD sia sempre conservato in aree ventilate e durerà a lungo.

    Appendi il giubbotto di salvataggio quando non è in uso

    Quando è il momento di riporlo, potresti essere tentato di piegare il tuo PFD e lasciarlo su uno scaffale. Se sei in quella categoria, sappi oggi che il modo migliore per conservare il tuo PFD è appenderlo. 

    Piegare il PFD consente all'acqua di rimanere in alcune parti del giubbotto di salvataggio e ciò potrebbe portare alla crescita di muffe e funghi, il che sarebbe controproducente per i tuoi sforzi per preservare il PFD. 

    Appendere il tuo PFD d'altra parte rende facile che si asciughi impedendo che il materiale marcisca o diventi la casa di qualche creatura nella tua casa.

    Pulisci il PFD     

    Se vuoi che il tuo giubbotto di salvataggio duri, dovrebbe essere pulito prima di riporlo. Se sei stato in acqua salata, fango, sabbia o sporcizia, è nel tuo interesse e in quello del tuo giubbotto di salvataggio sciacquarlo e asciugarlo prima di riporlo. In caso contrario, condannerebbe il tuo PFD a una breve durata.

    Avere un dispositivo di galleggiamento personale (PFD) è indispensabile per essere al sicuro in acqua. Non sorprende quindi che sia un equipaggiamento di sicurezza obbligatorio per tutti coloro che desiderano trascorrere del tempo in acqua. 

    Affinché un giubbotto di salvataggio ti tenga a galla, tuttavia, deve essere in buone condizioni e gli strappi nel tessuto del tuo PFD sono più pericolosi di quanto sembri. 

    La manutenzione è fondamentale per proteggere l'integrità strutturale del giubbotto di salvataggio, in particolare quando è il momento di riporlo. 

    Dovresti anche ispezionare regolarmente il tuo PFD per assicurarti che sia in buone condizioni. Infine, assicurati di sostituire il PFD se non è più sicuro per l'uso. Stai al sicuro e divertiti sull'acqua.

    it_ITItaliano

    Mettilo su Pinterest

    Condividi questo con gli amici

    Salta al contenuto